AVVISO PER L’ESERCIZIO DI ATTIVITA’ DI PUBBLICO SPETTACOLO O INTRATTENIMENTO EX ART.68, 69 E 80 DEL T.U.L.P.S.

Pubblicato il 27 ottobre 2025 • Cultura

Trasferimento ai comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773.

In data 30 settembre 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 il decreto legislativo 12 settembre 2025, n. 138 recante “Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione siciliana in materia di trasferimento ai comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773”.

Il provvedimento è entrato in vigore il 15 ottobre 2025.

Il provvedimento ha trasferito ai comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa in materia di rilascio di autorizzazioni, licenze e concessioni, necessarie per organizzare spettacoli e trattenimenti o eventi simili in luoghi aperti al pubblico. E’ stata garantita, in tal modo, una gestione delle autorizzazioni per lo svolgimento di eventi e manifestazioni più vicina al territorio, analogamente a quanto avviene per i comuni italiani. I comuni avranno comunque l’obbligo di comunicare alle prefetture competenti i provvedimenti emessi e le segnalazioni certificate prima della data di svolgimento degli eventi, al fine di garantire un coordinamento efficace in materia di sicurezza pubblica.

DECRETO LEGISLATIVO 12 settembre 2025 n. 138

"Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione siciliana in materia di trasferimento ai comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773."

GU Serie Generale n.227 del 30-09-2025

INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO

A tal proposito, si rende noto che il rilascio del provvedimento autorizzativo previsto dall’art. 68 o dall’art.69 del T.U.L.P.S., nonché per le attività di convocazione della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo (CCVLPS), ovvero per le attività soggette a segnalazione certificata inizio attività (SCIA), gli interessati sono tenuti a presentare l’istanza/segnalazione all’ufficio SUAP del Comune di riferimento, attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it almeno trenta (30) giorni prima dell’evento, pena irricevibilità della domanda/segnalazione.

Inoltre, si avvisa che la modulistica all’interno del portale www.impresainungiorno.gov.it ancorché valida è in fase di aggiornamento e pertanto in via provvisoria è possibile utilizzare le domande di seguito scaricabili da allegare all’interno del portale.

- Modello 1a-Richiesta-pubblico-spettacolo

- Modello 1b-Richiesta-pubblico-spettacolo-temporaneo